Particolarissima varietà di Orchidea, prevalentemente terrestre.
Paphiopedilum
DESCRIZIONE
Il loro sviluppo è simpodiale, con uno stelo rizomatoso strisciante più o meno sotterraneo.
Le foglie sono coriacee e persistenti e si formano direttamente dal rizoma.
Il fiore è molto grande e colorato, con screziature e macchie.
ESPOSIZIONE E CURA
Non presentano particolari esigenze per quanto riguarda la luminosità, che può essere anche limitata; le temperature possono variare tra i 15 ed i 20°C; richiedono una buona ventilazione senza correnti d’aria.
INNAFFIATURE
Non avendo pseudobulbi richiedono innaffiature regolari durante tutto l’arco dell’anno, in modo che il substrato di coltivazione sia umido ma non troppo bagnato, specialmente d’inverno quando la ventilazione è scarsa; maggiore è la temperatura, più frequenti dovranno essere le innaffiature; in linea di massima, in estate ogni due giorni, nei restanti periodi, una volta alla settimana.
CONCIMAZIONE
Non sono particolarmente esigenti in fatto di concimazioni; essendo delle piante terrestri ricavano il loro nutrimento dal terreno di coltivazione, al contrario delle orchidee epifite; dovranno essere comunque concimate durante il periodo di sviluppo della vegetazione, da marzo a giugno, con concimi ricchi in azoto.